FAQ

Il Mastino Napoletano è una razza "pericolosa" ?

No, il Mastino ha un carattere indubbiamente forte ed è un guardiano formidabile, ma è anche un cane estremamente equilibrato, mai ingiustificatamente feroce ed è molto dolce e protettivo con la sua famiglia. Però bisogna ricordare che è sempre un cane di grosse dimensini, che potrebbe arrecare danni senza volerlo. Immaginate un bestione di 80kg che per farvi le feste vi salta addosso, vi assicuro che non è un'esperienza "piacevole". Quindi la sua educazione dovrà essere seguita con attenzione e intransigenza, tenedo sempre presente che il cucciolo nel giro di un anno molto probabilmente peserà più di voi.

Il Mastino Napoletano è adatto ad un bambino?

No, il Mastino per quanto caratterialmente molto equilibrato resta sempre un molosso di grandi dimensioni (i maschi possono raggiungere anche i 90-100 Kg) tenedenzialmente dominate, quindi ha bisogno di un padrone esperto, di "polso fermo" e che abbia una discreta forza fisica. Ragion per cui un bambino non può gestirlo da solo.

Il Mastino Napoletano ha bisogno di molto spazio?

Si, chi ha intenzione di acquistare un mastino deve avere almeno un giardino di medie dimensioni, la sua rusticità e la sua grande mole ne fanno un cane non adatto alla vita d'appartamento.

Il Mastino Napoletano mangia molto?

Si, il mastino maschio da adulto pesa in media 80-85 Kg (in casi eccezionali arriva sino ai 100 Kg) la femmina invece da adulta pesa intorno ai 60-65 Kg,  cani di queste dimensioni hanno bisogno di un'alimentazione adeguata, sia in termini qualitativi ch quatitativi, quindi bisogna mettere in conto il consumo di almeno 1 Kg di crocchette al giorno.

Il Mastino Napoletano è affetto da patologie particolari?

Si, come molti cani di razza il Mastino può soffrire di patologie tipiche della razza, come la displasia dell'anca, il prolasso della ghiandola della terza palpebra, in alcuni casi di cardiopatie. Comunque affidandosi ad allevatori che selezionano in maniera seria e coscenziosa e crescendo il cucciolo in maniera giusta il rischio di incappare in queste patologie si abbassa notevolmente. Per ulteriori invormazioni visita la sezione Salute

Il costo di un cucciolo di Mastino Napoletano è molto elevato?

Si e NO, dipende la tipologia di cucciolo che si va ad acquistare, rivolgendosi ad un privato il prezzo sarà più abbordabile ma si avranno meno garanzie, invece recandosi in un allevamento serio il prezzo del cucciolo sale ma si possono avere maggiori garanzie oltre che consigli e assistenza nel corso della crescita del cucciolo. Quindi da un privato un cucciolo di Mastino Napoletano costa in media fra i 600 e gli 800 euro, in allevamento invece il prezzo oscilla tra i 1000 e i 1200 euro. Ovviamente bisogna considerare anche la genealogia del cucciolo, più sarà importante  più il prezzo aumenterà.

Se nella sezione FAQ non hai trovato le risposte che cercavi, ponici qui le tue domande e presto riceverai una risposta.

Richiesta informazioni

Ale | 03.06.2013

Salve volevo sapere quale allevamento mi consigliate dove comprare un cucciolo di mastino.

R: Richiesta informazioni

Amministratore | 04.06.2013

Ciao, ci sono numerosi allevatori seri a cui rivolgersi, però prima di darti un consiglio sarebbe meglio se tu ci dicessi di dove sei, in tal modo ti potremo segnalare gli allevamenti presenti nella tua zona.


Il team di ilmastinonapoletano.it

R: R: Richiesta informazioni

Ale | 07.06.2013

Attualmente sono fuori per lavoro ma sono di roma

R: R: R: Richiesta informazioni

Amministratore | 14.06.2013

Ciao, allora vicino Roma, precisamente ad Ardea c'è l'allevamento "dei Mastini della Rupe" di Nello Vaccaro. Puoi metterti in conttatto direttamente con lui tramite Facebook.


il team de ilmastinonapoletano.it

Nuovo commento